Il baccalà (o bacalà) alla vicentina è uno dei piatti più rinomati di Vicenza e della cucina veneta in generale. Ovviamente questo non stupisce se pensiamo a Venezia, capoluogo veneto, come una delle quattro repubbliche marinare. Quello che invece stupisce è il fatto che questo piatto non si fa con il baccalà (merluzzo conservato sotto sale) ma con lo stoccafisso (ovvero merluzzo essiccato ai venti del Nord). Non si tratta di un errore: nella tradizione gastronomica veneta si usa il termine “bacalà” per indicare lo stoccafisso semplicemente perché il termine è più affine alla parlata veneta e di più facile pronuncia. Fatta
Ricette di cucina
Ricette di cucina