La minestra di centopelle è una ricetta toscana che ho preso dal bellissimo libro di Paolo Petroni – Il grande libro della cucina toscana. Chi mi segue lo sa… da brava Toscana adoro trippa e lampredotto… di conseguenza me gusta anche il centopelle che altro non è che uno dei 4 stomaci del bovino… gli altri tre, ricordiamoli, sono appunto la trippa o rumine, il reticolo (che ha un aspetto spugnoso a nido d’ape) e il lampredotto o abomaso. Il centopelle è noto anche con il nome di millefoglie o foiòlo (in Toscano), è la parte più magra della trippa e come
Ricette di cucina
Ricette di cucina