Lo spezzatino di cervo in umido è uno dei modi più classici per preparare il cervo e la selvaggina in genere (cinghiale, capriolo, daino). Il piatto è tipicamente invernale e la ricetta è praticamente identica a quella dello spezzatino di cinghiale… la carne viene cotta dopo essere stata marinata una notte nel vino con odori e aromi. La marinatura aiuta a mitigare il sapore selvatico della carne e contribuisce a renderla tenera in cottura. La carne del cervo è magra, di sapore più dolce di quella del cinghiale ed è ricca di vitamine, ferro e fosforo. E’ importante cuocerla a fiamma bassa per evitare
Ricette primi piatti