La piadina, o meglio ancora piada… chi non è mai stato in Romagna senza aver provato una piadina con farciture originali e sfiziose? La piadina è composta da una sfoglia a base di farina, strutto, sale e acqua che, dopo la cottura, viene piegata a metà e farcita in vario modo (diversamente dal cascione o crescione nel quale la stessa sfoglia viene farcita, ripiegata e chiusa prima della cottura). Nei tempi più moderni lo strutto ha lasciato il posto al più leggero olio d’oliva e, più raramente, all’uso di latte al posto di acqua. E ringrazio gli amici dell’Hotel Alsen di Viserbella (Rimini) per avermi confermato da romagnoli
Ricette